L’iniziativa vanta il patrocinio e collaborazione di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Camera di Commercio, Istituto Diego Carpitella, Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, Gal Porta al Levante e con il supporto di altri partner privati.  Il Festival nasce ad un anno dalla scomparsa di Uccio Aloisi con l’intento di ricordare tutti i grandi cantori del Salento che hanno saputo tramandare grazie alla loro cultura orale i canti e le tradizioni del nostro territorio, ovviamente con un occhio fermo sul gruppo de “GLI UCCI” di Cutrofiano e quindi ai suoi cantori e di tutti i musicisti che negli anni hanno ruotato intorno a queste immense figure custodi degli “stornelli”, dei canti d’amore e di lavoro. All’interno de LI UCCI FESTIVAL anche “AssaggiUCCI” un nuovo format di promozione e valorizzazione dei prodotti agroalimentari pugliesi,  tramite anche la musica e gli itinerari culturali.