GAGLIANO DEL CAPO – C’è una lampada accesa nel logo de “Il salotto del Capo”, rassegna che giunge alla sua quarta edizione, curata dall’associazione Acrobati in collaborazione con il Comune di Gagliano del Capo e la Professoressa Giovanna Campanelli.

Una piccola luce, non un faro, come quelle che servono solo a non inciampare, o a vedere nel buio. È una lampada che non risolve problemi, ma chissà che non esaudisca desideri. Desideri di cittadinanza, di confronto.

Certamente l’evento  vuole sollevare incertezze, agitare i pensieri, spettinare per due ore il relax del lettino vista mare. Tre incontri con ingresso libero che, per chi ne avrà voglia, sapranno sollevare una guerra interiore. Tre incontri che butteranno una luce piccola nella piccola penombra del nostro quieto vivere. Sperando di andare a dormire con qualche dubbio in più. E di svegliarci ancora con il cuore vista mare, ma con una luce diversa.

Stefano Massini: nato a Firenze nel 1975, è il primo autore italiano ad essersi aggiudicato un Tony Award, l’Oscar del teatro americano. I suoi libri e le sue opere teatrali sono tradotti, pubblicati e rappresentati in quarantatre lingue in tutto il mondo. Come autore letterario si è aggiudicato alcuni dei massimi premi italiani e internazionali, dal Premio Super Mondello al Selezione Campiello fino al Prix du Meilleur Livre Étranger in Francia. Per Einaudi ha pubblicato Lehman Trilogy7 minutiUna quadrilogia (L’odore assordante del biancoProcesso a DioMemoria del boiaLa fine di Shavuoth), Stato contro NolanManhattan ProjectMein Kampf. Presenterà il libro “Donald. Storia molto piú che leggendaria di un Golden Man”.

Chiara Francini: laureata in Lettere a Firenze, è una scrittrice, conduttrice televisiva e attrice di teatro e cinema. Collabora con “La Stampa” come editorialista. Per Rizzoli ha pubblicato i romanzi bestseller Non parlare con la bocca piena (2017) e Mia madre non lo deve sapere (2018), entrambi disponibili in BUR. Ha vinto diversi premi e riconoscimenti in ambito cinematografico. Nella stagione 2019/2020 porta a teatro “Coppia aperta quasi spalancata” celebre testo di Dario Fo e Franca Rame per la regia di Alessandro Tedeschi. Il suo ultimo libro  “Le querce non fanno limoni”.