Si comincerà venerdì 25 luglio con la presentazione della rivista The Passenger dedicata alla Puglia: Annibale Gagliani e Paola Moscardino discuteranno delle contraddizioni e delle bellezze di un luogo incantato e vacillante.
A seguire Gian Marco Griffi racconterà il suo nuovo romanzo pubblicato da Einaudi, Digressione ed in chiusura dj set Vinyl Voyage, un viaggio sonoro nella storia della disco house e del funky dagli anni ’90 a oggi, attraverso 25 anni di vinili.
Si tornerà in pista sabato 26 luglio con Federica Brunini (Effetto Jane Austen, Feltrinelli) all’insegna di un viaggio che sulle tracce dell’autrice porterà a indagare noi stessi prima di fuggire con Valentina D’Urbano e la sua Figlia del temporale (Mondadori) da convenzioni e doveri sociali che rischiano di annientare e reprimere la libertà di Hira, la protagonista.
A far risuonare poi le armonie del festival penserà Renzo Rubino con la sua Sbanda con una tappa del suo tour estivo, l’unica nell’intera provincia.
Si chiuderà domenica 27 luglio all’insegna dell’introspezione e delle confidenze: alle 21 Carmine Tundo, anima de La Municipàl e – tra gli altri – dei Mundial, racconterà tutto ciò che c’è tra il palco e la penna